Suonare il Taiko significa applicare una notevole quantità di energia, raggiungendo uno stato in cui la mente si libera dalle fissazioni a cui la società mondana ci abitua
La postura, il movimento e la concentrazione sono fondamentali: focalizzarsi su come si muove il corpo permette di arrivare a colpire il tamburo, liberare la mente per sentire il suono e risuonare con la vibrazione per entrare nel ritmo.
I nostri Corsi
Suonare il taiko aumenta la frequenza cardiaca e il flusso di sangue, proprio come qualsiasi esercizio aerobico, inoltre impegna entrambi gli emisferi del cervello, sia la lineare e razionale sinistra sia la creativa ed intuitiva destra in più esercita ed approfondisce le proprie capacità e abilità motorie.

Gruppo di Milano
Quando: una domenica al mese dalle 9.00 alle 15.00
Dove: Villa Scheibler, in via Felice Orsini 21 – 20157 Milano MI
Info e prenotazione: 333 7176253 (Rosy Bulgarini)

Gruppo di Brescia
Quando: un sabato al mese dalle 9.00 alle 13.00
Info e prenotazione: 349 4080121 (Fabiana Rosa) oppure 328 8742165 (Serena Asticher)

Gruppo di Asolo (TV)
Quando: un martedì al mese dalle 20.00 alle 22.00
Dove: Asolo Fitness Club – Via Enrico Fermi, 14, 31011 Asolo TV
Info e prenotazione: 328 9776484 (Cristina Klanjscek)

Gruppo di Mirano (VE)
Quando: un mercoledì al mese dalle 20.00 alle 22.00
Dove: New Fitness Formula – Via Miranese, 98, 30035 Mirano VE
Info e prenotazione: 328 6049082 (Elisabetta Bertoldo)

Gruppo di Jesolo (VE)
Quando: un lunedì al mese dalle 18.00 alle 20.00
Dove: Il Girotondo – Via Trinchet, 18, 30016 Ca’ Fornera VE
Info e prenotazioni: 349 7784829 (Erik Comin)

Gruppo di Bologna
Quando: un venerdì al mese dalle 19.00 alle 21.30
Dove: Zambra Studio – Via Lugo, 40128 Bologna BO
Info e prenotazione: 3408542566 (Stella Comunello)
Workshop e Team Building
La sostenuta ripetizione di ritmi e battiti costanti possono unire le persone fisicamente, emotivamente e spiritualmente. Il fare musica insieme ad altri è in grado di creare un forte senso di identità di gruppo e di un personale sentimento di appartenenza.
Diversi studi hanno dimostrato l’aumento di concentrazione, l’effetto calmante e rinsanente delle percussioni Taiko, su bambini e ragazzi con disturbi emotivi.
Può migliorare le abilità sociali in aree di lavoro di squadra, e aumentare l’ autostima e la disciplina, nonché migliorare i vari processi di pensiero.
Destinatari: aperto a tutti a partire dai 12 anni di età. Con un minimo di 10 partecipanti per ciascun workshop ed un massimo di 15.
Esperto: Maestro di Taiko Mugen Yahiro (presentazione) e collaboratori.
Strumenti forniti: tamburi giapponesi (Taiko).
Spazi richiesti: area spaziosa e coperta.
Maggiori info: 3408542566 (Stella)
Campi Intensivi Residenziali
Una settimana intensiva dedicata all’arte del tamburo tradizionale giapponese. Presso la meravigliosa cornice dello Shudojo di Colbordolo, luogo di studio pratico nella quotidianità, i partecipanti potranno sperimentare e dedicarsi completamente all’allenamento del taiko e altre pratiche ad esso connesse, l’ideale per chi è intenzionato ad approfondire questa stupenda arte.
Descrizione: Il programma parte alle 6 del mattino e si conclude dopo cena con una pausa a metà giornata. La pratica principale è lo studio del Taiko ma affiancato ad essa ci sono diversi esercizi di rafforzamento fisico, stiramenti, di coordinamento, di concentrazione ed espressione creativa – tutti funzionali al raggiungimento di una buona condizione fisica e mentale.

Campo Invernale + Concerto di Capodanno
Destinatari: aperto a tutti gli interessati (consigliamo di partecipare ad un paio di incontri prima)
Quando: dalle ore 15.00 del 27 alle 15.00 del 31 dicembre 2020
Dove: Presso so Shudojo del Maestro in Via Nazionale 238a – 61022 Colbordolo (PU)

Campo Estivo
Destinatari: aperto a tutti gli interessati (consigliamo di partecipare ad un paio di incontri prima)
Quando: dalle ore 15.00 del 29 giugno alle 15.00 del 05 luglio 2020
Dove: Presso so Shudojo del Maestro in Via Nazionale 238a – 61022 Colbordolo (PU)